"Lo scrittore in bottiglia", in Sette Racconti per Sette Sere, Sottosopra Edizioni 2012 (ITA)
Steve è uno scrittore di successo a cui manca qualcosa d'importante, Lilo una violinista che vive in una sorta di castello fatato, circondato da un giardino paradisiaco. Lui ha un conto in sospeso con il passato, lei qualche nodo da sciogliere e quando le loro strade s'incrociano niente è più come prima.
Guarda il Booktrailer!
Ed ecco i commenti di alcuni amici lettori che, privatamente, mi hanno inviato la loro opinione. Ne cito, per discrezione, solo le iniziali. A tutti un grazie di cuore! dc
ES: "Volevo soltanto dirti che mi sono innamorata della tua storia! Hai un
talento incredibile per esprimerti e creare un atmosfera incantanta. E poi
un vocobolario extravagante, ci sono pallabre che non ho mai sentito, sto
col diccionario per sapere tutto."
EM: "Ho letto il racconto. Giudizio sintetico: wow! Giudizio discorsivo: sei riuscita a tenermi inchiodata alla sedia fino al punto finale. Non sempre mi capita; i miei autori preferiti mi fanno perdere la nozione del tempo ed è un bel trascorrere ore, minuti, senza distinguerne la durata, come accade al tuo protagonista. Avrai capito che il racconto mi piace, l'ho trovato avvincente, appassionante, coinvolgente, oltre ad un senso di appagamento per un lessico azzeccato, forbito, capace di dare immagini particolari,sensazioni vibranti. [...] Il racconto mi prende, mi trasporta, sono con i due protagonisti nella casa, nei pensieri, nel momento di disorientamento di lui, che condivido. Mi piace l'aspetto immaginario, quello umano, quello "erotico", delicato e pulito, intenso, vivo, mai prosaico. Grande DEBORA! Le prime stesure sempre per me! Ti auguro la giusta fortuna che meriti, anche se a prezzo di sacrifici e rinunce, che già attui."
LA: "Il tuo racconto l'ho letto anch'io e ho visto dei passaggi di una dolcezza indicibile per uno dei sentimenti più alti che ognuno dovrebbe vivere: l’Amore."
GP: "sono rimasto entusiasta!"
SM: "Cara Debora,ancora complimenti per la bella serata della presentazione del libro. Ho letto il tuo racconto e,come sempre,sono rimasto impressionato dalla tua fantasia e, soprattutto, dall'utilizzo del lessico. Ormai leggere pagine scritte in buon italiano è diventato sempre più difficile ed io mi godo le tue frasi,i vocaboli e la costruzione dei periodi; quando leggo un tuo scritto è sempre una "goduria"per la mia mente.Continua a scrivere cosicchè possa continuare ad ammirarti. Un abbraccio S."
ps. L'Antologia di racconti è disponibile alla libreria Zanaboni di Torino!
Over in the Meadow - Children's Story (ENG)
Steve è uno scrittore di successo a cui manca qualcosa d'importante, Lilo una violinista che vive in una sorta di castello fatato, circondato da un giardino paradisiaco. Lui ha un conto in sospeso con il passato, lei qualche nodo da sciogliere e quando le loro strade s'incrociano niente è più come prima.
Guarda il Booktrailer!
Ed ecco i commenti di alcuni amici lettori che, privatamente, mi hanno inviato la loro opinione. Ne cito, per discrezione, solo le iniziali. A tutti un grazie di cuore! dc
ES: "Volevo soltanto dirti che mi sono innamorata della tua storia! Hai un
talento incredibile per esprimerti e creare un atmosfera incantanta. E poi
un vocobolario extravagante, ci sono pallabre che non ho mai sentito, sto
col diccionario per sapere tutto."
EM: "Ho letto il racconto. Giudizio sintetico: wow! Giudizio discorsivo: sei riuscita a tenermi inchiodata alla sedia fino al punto finale. Non sempre mi capita; i miei autori preferiti mi fanno perdere la nozione del tempo ed è un bel trascorrere ore, minuti, senza distinguerne la durata, come accade al tuo protagonista. Avrai capito che il racconto mi piace, l'ho trovato avvincente, appassionante, coinvolgente, oltre ad un senso di appagamento per un lessico azzeccato, forbito, capace di dare immagini particolari,sensazioni vibranti. [...] Il racconto mi prende, mi trasporta, sono con i due protagonisti nella casa, nei pensieri, nel momento di disorientamento di lui, che condivido. Mi piace l'aspetto immaginario, quello umano, quello "erotico", delicato e pulito, intenso, vivo, mai prosaico. Grande DEBORA! Le prime stesure sempre per me! Ti auguro la giusta fortuna che meriti, anche se a prezzo di sacrifici e rinunce, che già attui."
LA: "Il tuo racconto l'ho letto anch'io e ho visto dei passaggi di una dolcezza indicibile per uno dei sentimenti più alti che ognuno dovrebbe vivere: l’Amore."
GP: "sono rimasto entusiasta!"
SM: "Cara Debora,ancora complimenti per la bella serata della presentazione del libro. Ho letto il tuo racconto e,come sempre,sono rimasto impressionato dalla tua fantasia e, soprattutto, dall'utilizzo del lessico. Ormai leggere pagine scritte in buon italiano è diventato sempre più difficile ed io mi godo le tue frasi,i vocaboli e la costruzione dei periodi; quando leggo un tuo scritto è sempre una "goduria"per la mia mente.Continua a scrivere cosicchè possa continuare ad ammirarti. Un abbraccio S."
ps. L'Antologia di racconti è disponibile alla libreria Zanaboni di Torino!
Over in the Meadow - Children's Story (ENG)
A park threatened by a pharmaceutical company, a bunch of kids ready to do anything to rescue it and a Noah's Ark of Lab cavies on the run for freedom. Adventure, tenderness and fun in a revisiting of the eternal struggle between David and Goliath.
Free download. Support the author: donate the amount you think she deserves for Over in the Meadow (she values it at 3,00 €).
Nu Sushi - Romanzo (ITA)
Il titolo francese, Nu Sushi, allude all'ambientazione parigina e rimanda alla tradizionale pratica giapponese del nyotaimori, che consiste nel servire sushi o sashimi sul corpo di una donna nuda. Allettata da un generoso cachet, Violane accetta di farsi serica maiolica per i banchetti di pesce crudo, senza immaginare che, quella che l'annuncio di lavoro presentava come un'esperienza filosofica e persino un po' esoterica, sarebbe presto degenerata in un'iniziazione alla violenza della yakuza. Da archeologa ingenua e distratta si trasforma, suo malgrado, in eroina rocambolesca che lotta per proteggere se stessa e la figlioletta Ofelia dalla follia di uomini senza scrupoli. A complicare le cose la comparsa improvvisa di un fantasma del passato: il suo amore Blake, che riapre vecchie ferite e porta con sé nuovi segreti.

Fino al cielo e fino alla stella polare - Raccolta di dialoghi (ITA)
Facciamo un gioco, io e la mia bambina Amélie.
È molto semplice e di sicuro effetto. Una delle due stende le braccia in fuori, poi annuncia con enfasi: "Io ti voglio bene tanto... - in questa pausa, chi guarda starà bene attenta a notare fino a che punto palmi e dita delle mani dell'altra si tendono a solleticare l'aria - così!" E, se tocca a me, prima ancora che l'abbraccio le si sia chiuso intorno, Amélie gorgheggia, goduta: "Ancoraaaaa!" L'ho detto che l'effetto è assicurato.
Un giorno, però, lei che ha il dono di un'immaginifica capacità espressiva, ha tradotto il goffo mimo dell'amore che ci lega in idea: "Io ti voglio bene tanto... Fino al cielo e fino alla stella polare!"
Questo libretto è un diario delle sue visioni poetiche, delle frasi estemporanee, ora argute, ora disarmanti e dei nostri dialoghi, a passeggio lungo i rilucenti sentieri siderali che ci uniscono.

È molto semplice e di sicuro effetto. Una delle due stende le braccia in fuori, poi annuncia con enfasi: "Io ti voglio bene tanto... - in questa pausa, chi guarda starà bene attenta a notare fino a che punto palmi e dita delle mani dell'altra si tendono a solleticare l'aria - così!" E, se tocca a me, prima ancora che l'abbraccio le si sia chiuso intorno, Amélie gorgheggia, goduta: "Ancoraaaaa!" L'ho detto che l'effetto è assicurato.
Un giorno, però, lei che ha il dono di un'immaginifica capacità espressiva, ha tradotto il goffo mimo dell'amore che ci lega in idea: "Io ti voglio bene tanto... Fino al cielo e fino alla stella polare!"
Questo libretto è un diario delle sue visioni poetiche, delle frasi estemporanee, ora argute, ora disarmanti e dei nostri dialoghi, a passeggio lungo i rilucenti sentieri siderali che ci uniscono.

Acquistalo a 11,00 € | Lulu
Fuga a quattro zampe- Storia per bambini (ITA)
Un parco minacciato da un'industria
farmaceutica, un gruppo di bambini pronti a tutto pur di salvarlo ed
un'arca di Noè di cavie da laboratorio in fuga per la libertà.
Avventura, tenerezza e divertimento in
una rivisitazione dell'eterna lotta tra Davide e Golia.
Scarica gratis. Sostieni l'autrice: donale la cifra che credi possa meritare per Fuga a quattro zampe (lei lo valuta 5,00 €).
Io l'ho comprato e quindi letto, mi è entrato nel cuore, dolcissimo come solo il rapporto tra una bimba e la sua mamma può essere. Non c'è nulla di costruito, è estremamente spontaneo e veritiero. Un'idea stupenda trascrivere le parole e le emozioni raccontate dalla propria figlia, un regalo ineguagliabile per quando sarà grande e per chi ha la fortuna di leggerlo adesso. Brava Debora e anche Amélie, perchè l'autrice principale è proprio la piccola.
RispondiElimina